Al settimo cielo il tecnico cremasco Leo Barbieri: «Sono contentissimo, faccio i complimenti a tutte le mie ragazze e le ringrazio per questa esaltante stagione. Un grazie anche a tutto lo staff e alla società che mi ha sempre aiutato e permesso di lavorare al meglio. Sono davvero felice per il lavoro che abbiamo fatto in questi ultimi quattro anni, sono arrivato a Crema in B2 e adesso ci ritroviamo a festeggiare la A1, è fantastico. Un ringraziamento particolare anche al nostro settore giovanile, che ci ha sostenuto tantissimo e ci ha creduto fino alla fine insieme a noi». Soddisfatta è anche il capitano Elisa Togut: «Volevamo questa promozione a tutti i costi, non ci siamo mai tirate indietro in questi play-off, ribaltando per ben due volte il fattore campo e ora possiamo festeggiare. Prima della partita ci siamo dette che volevamo chiudere qui il discorso finale e così è stato, sono davvero molto contenta e orgogliosa di tutte le mie compagne».
Giulia Rondon, palleggiatrice dell’Icos e della nazionale italiana nel corso dei festeggiamenti si è così espressa: «E’ stato un anno lungo, intenso e difficile in alcuni momenti, ma noi ci siamo aiutate tanto e siamo riuscite ad arrivare alla fine conquistano una promozione storica per questa società». Sconfitta a testa alta, la matricola Pomì Casalmaggiore è stata comunque protagonista di una stagione superlativa. E’ mancata solo la ciliegina sulla torta, ma i tifosi sono ugualmente felici per le emozioni vissute per tutto il campionato.
dalla redazione