Nelle prossime ore alcuni operatori delle Caritas lombarde si recheranno nelle zone colpite dal terremoto per allestire un "Centro operativo di emergenza”.
Molte persone in queste ore hanno manifestato la disponibilità a partire come volontari, ma a questi proposito la Caritas Cremonese fa sapere che nella prima fase di allestimento del campo non sarà possibile accettare la presenza di volontari. «Tuttavia non si esclude che in un secondo momento anche i volontari cremonesi che lo vorranno potranno partire per organizzare dei momenti di animazione nei campi di accoglienza delle persone terremotate» spiega Beltrami.
Sempre presso la Caritas Cremonese è aperta la raccolta di tende da campo, camper, roulotte, ma anche di generi alimentari in scatola e a lunga scadenza e bottiglie di acqua da offrire per l'emergenza. E’ inoltre stata aperta una raccolta fondi straordinaria in favore dei terremotati: ogni offerta in denaro o generi di sostegno sarà raccolta direttamente presso l'Ufficio Caritas (in Via Stenico 2b a Cremona).
di Laura Bosio