La sottoscrizione può essere effettuata con un bonifico bancario al c/c: Futurbasket Banca Unicredit, sede di Cremona in piazza Roma. Codice Iban: IT 57 E 02008 11400 000101744063. Ulteriori informazioni possono essere reperite su www.vanolibasket.com e www.futurbasket.com, oppure rivolgendosi alla segreteria della Guerino Vanoli Basket (0372-800377). Tutti coloro che aderiranno all'iniziativa, dovranno di comunicare i propri dati identificativi e gli estremi del bonifico effettuato inviando una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o un fax al numero 0372-803775 o presentandosi presso la sede di piazzale Zelioli Lanzini a Cremona.
FINALE PLAYOFF E’ finito secondo previsione il campionato di serie A 2011-2012 e per la sesta volta consecutiva la Mens Sana Montepaschi Siena si è aggiudicata lo scudetto. Una vittoria che arriva da lontano, dunque, frutto di una programmazione intelligente, sostenuta da una disponibilità economica notevole, che ha consentito ai toscani di stabilire questo nuovo record. Meritatissimo il trionfo di McCalebb e compagni, che in cinque tornate hanno avuto la meglio sull'Armani Milano senza ombre che erano state paventate sulla tropppa “amicizia” degli arbitri. Tutto regolare e tutto giusto, ci pare. Ora cominciano gli scossoni anche in casa Montepaschi, con coach Pianigiani che si avvia ad occupare la panchina turca del Fenerbahce, per portarsi al seguito, si dice, qualcuno dei suoi gioielli. La crisi economica che attanaglia tutta l’economia nazionale potrebbe portare ad un minor appoggio da parte della banca senese, per cui si ha ragione di credere ad un ridimensionamento delle possibilità di spesa ed inevitabile calo delle ambizioni. Ma queste riduzioni di entrate non paiono essere solo problematiche senesi, poiché società di grande tradizione come Treviso e Roma (oltre a Teramo) paiono sul punto di abbassare le saracinesche. Per ora non parliamo di mercato, perché sembrano più importanti queste notizie non liete per tutto il basket italiano.
di Giovanni Zagni